
A BREVE LE NOTIZIE INIZIAMO L’ANNO CON UN PO DI FOTO DEL NOSTRO AMICO …”BEPPE”
A BREVE LE NOTIZIE INIZIAMO L’ANNO CON UN PO DI FOTO DEL NOSTRO AMICO …”BEPPE”
si è disputata giovedì 26 ad Asti la finale provinciale del campionato csi.
La pgs Ardor Fantasy si confrontava per l’ennesima volta con il VALLEBELBO BLU.
E per l’ennesima volta le biancorosse hanno perso l’occasione di sbarazzarsi di quella che è stata per tutta la stagione la sua bestia nera.
Una partita iniziata quasi bene, infatti nella prima frazione il risultato era tuttaltro che scontato; fino sul 17 pari si procedeva punto a punto e tutto rimaneva possibile.
Poi un crollo verticale di concentrazione ha condannato le atlete alla sconfitta nel set per 25-19.
Ma una ricezione praticamente inesistente ha minato in modo irrimediabile tutta la partita condizionandone il risultato: 3-1
Seconda frazione iniziata male e finita peggio. Si dimentica il bel gioco ed anche il gioco: incontrovertibile il segnapunti; 25.12.
parziale riscatto delle ardorine nel combattutissimo terzo set quando riprende il gioco e l’attenzione risale a livelli accettabili. Si combatte fino a quando si può e la frazione va vinta 23-25.
ma la quarta frazione vede un irrimediabile tracollo della concentrazione. Troppa confusione sul rettangolo di gioco e le azioni non seguono il filo del discorso: perso anche il quarto 25-17.
le finali sono sempre partite cariche d’incognite, nulla è scontato, ma questa finale aveva molteplici signicati per la compagine di coach De Luca: un possibile riscatto per un’opaca stagione, il primato in provincia, l’eventuale accesso alla fase regionale. Una partita persa, tre traguardi mancati.
Il 29-05-11 a s.Stefano Belbo si è disputata la Partita di semifinale provinciale per ammissione alla fase di semifinali regionali.PGS ARDOR CASALE-ASD Polisportiva VALDENGO BIOGLIO
probabilmente la gara persa giovedì, che ci aveva quasi sicuramente esclusi dall’acceso alle regionali, ha fatto definitivamente tramontare la voglia di competere alle ragazze che si sono demotivate oltre misura.
A complicare le cose, una compagine,il Valdengo,nettamente più debole delle ardorine,che ,come al solito,si sono adeguate al gioco lento e sconclusionato, e bontà loro decidono di fare bella figura alle avversarie.
Il punteggio, quantomeno non probante: 25-17 / 25-15 / 25-16
Il punteggio è definito falsato, perché era palese a tutti che le avversarie non avrebbero mai dovuto superare i 5/6 punti, ma l’Ardor magnanimo ha fatto punti per se e per l’antagonista
Video:
5 set giocati, 3 vinti, 2 regalati e 130′ per aver ragione delle astigiane del Vallebelbo. Questi in breve i numeri della lentissima partita di mercoledì 4 maggio giocata alla ‘Dante’. Certo, le avversarie in casacca gialla avevano un’ottima difesa, e pure in attacco non erano male, ma il primo scontro, contro la stessa compagine era andato vinto per 3-0. Il tallone d’achille per le atlete guidate da coach De Luca si sono confermati i troppi errori anche banali: male in ricezione e a muro (prima frazione persa 14-25). quando però la squadra si sente veramente tale, allora si apprezza anche il bel gioco, i pallonetti di Cucco, le schiacciate di Delmiglio e Carlotta Falabrino, Varzi subentra a Martinotti a metà del secondo set e segna subito, poi anche Ranieli da il suo contributo. C. Falabrino si produce in 4 servizi vincenti consecutivi, poi ancora Delmiglio, chiuderà F. Falabrino il secondo set (25-22). e dopo 55′ si giunge all’uno pari. Anche la terza frazione è vinta dalle biancorosse (25-20) meglio della precedente, buono l’avvio per Delmiglio sempre concreta, nonostante tutto il risultato rimane ancora troppo in bilico, 14-13. coach De Luca si risolve per un timeout sul 14-17. Bel muro-punto per C. Falabrino, Delmiglio e sul 17 pari Vallebelbo giallo è costretto a chiedere tempo. Ancora Karly Falabrino, pallonetto di Cucco, 2 marcature per mano di Delmiglio, un muro di Ranieli e sul 22-18 l’avversario chiede tempo. Ma ormai il gioco c’è e le ardorine se lo tengono. Quarto set: le marcatrici sono sempre le stesse, ma la poca coordinazione ed il gioco rallentato fa si che le avversarie ne approfittino, infatti le casalesi perdono ma a testa alta 22-25. Il quinto set inizia male: 2-7, poi scatto d’orgoglio ardorino e si mantiene la parità fino al 10-10. Il sorpasso ad opera di Delmiglio fa perdere la strada a Vallebelbo che chiede tempo, ma non serve. 15-12 meritato per le ardorine che si sono adoperate per vincere, nonostante la poca costanza nel rendimento e poi spesso si percepiscono buone individualità con uno scarso gioco di squadra. Soddisfazione per Marco De Luca per la riuscita di nuove situazioni di gioco da poco sperimentate, il tecnico si lascia andare in una dichiarazione molto specifica: “posso tranquillamente affermare che il risultato della partita sia merito di Laura Cucco che migliora di allenamento in allenamento. I nostri attaccanti si trovano a disposizione una palleggiatrice di categoria superiore, va detto ad onor del vero e per rendere merito all’impegno dell’atleta”.
Video:
L’ennesimo tie break: ma stavolta si vince
VALLEBELBO GIALLO-PGS ARDOR FANTASY 2-3
Venerdì scorso erano a disposizione del coach biancorosso c’erano: Accornero, Borgo, Delmiglio K, Cucco , Falabrino F e C, Varzi, Ranieli, Cipriano, Martinotti, Guerinoni; indisponibile Cipriano e febbricitante in campo Ranieli.
ENNESIMA TRASFERTA SERALE IN TERRA ASTIGIANA per la compagine guidata da Marco de Luca. Ma stavolta è stato sfatato il tabù: per tutta la stagione il campo di s. Sefano Belbo si è rivelato ostico. Poche altre squadre erano riuscite a portare a casa la pelle dedll’orso.
Parliamo subito dei tre set vinti. Carattere e cattiveria hanno caratterizzato queste frazioni. Quasi senza storia le frazioni vinte. Il quarto set quasi perfetto, nel quinto si arriva al 13 pari, però un timeout regala la vittoria alle casalesi.
Fanno da contraltare i due set persi: abbiamo visto un’Ardor che grazie ai troppi errori ha regalato il risultato.si soffre nel muro, ma il vero tallone d’achille per le biancorosse sono i troppi ed ingiustificati errori che consentono alle avversarie di darsi un tono.
Soddisfatto il coach: ”peccato per i due set regalati, (veramente peccato per la poca costanza nell’erogazione della potenza lungo tutta la stagione ndr.) perchè le frazioni vinte dimostrano il potenziale di questo gruppo. Risultati ne abbiamo ottenuti, e sarebbe un peccato vanificare il lavoro di quest’inverno. Gestire 3 campionati in un’unica stagione non è stata cosa da poco, e le atlete hanno sostenuto una pressione non indifferente. Sono convinto che con pochi inserimenti mirati anche il prossimo anno si potrà far bene, anzi, meglio”.
Video:
PGS ARDOR FANTASY vs VALLEBELBO GIALLO 3-0 (25-16/25-22/25-21)
Bella, bella e giocata con convinzione. Queste le parole per definire il match giocato domenica scorsa alla ‘Dante’ contro il mattatore di questo girone del campionato Csi. Nulla ha potuto il Valle Belbo Giallo contro un’Ardor convinta delle proprie capacità. Un’ultima partita della regular season che non ha messo fine agli impegni agonistici della compagine guidata dalla coppia De Luca-Scarfò, perchè adesso la società di Viale Marchino aspetta le direttive dal comitato provinciale per la disputa della fase finale. Una gara quella di domenica scorsa che non ha solo soddisfatto tecnici e dirigenti, ma ha riportato in squadra il gusto del gruppo: una base importantissima. Dieci le ragazze a disposizione: Delmiglio, Cucco (K) , Falabrino C, Varzi, Ranieli, Falabrino F, Cipriano, Martinotti, Gozzini, Guerinoni e sceglie di giocare senza libero. Partenza al fulmicotone per Delmiglio nella prima frazione, poi Federica Falabrino, un ace per mano di Cucco e Cipriano e s’arriva all’11-8. Vallebelbo chiede tempo. La ritrovata malizia ed un’insolita precisione unita alla usuale potenza permettono a Delmiglio la sua miglior prestazione stagionale. Ace del capitano, poi Falabrino F., Anche Kally Falabrino esprime il suo potenziale, ed il risultato scivola perentorio: 25-16. Di nuovo Kally Falabrino apre le danze nel secondo set, le marcatrici non cambiano, un bel muro punto: 10-9. Il gioco appare più equilibrato solo per alcuni servizi andati a vuoto,. Cipriano marca l’11-9, pallonetto di Cucco: 15-10 Martinotti subentra a Ranieli. Ed il ruolino di marcia non si sposta di una virgola, scambi leggermente più equilibrati allungano il tempo di gioco: 25-22. Anche il terzo set si apre nuovamente per mano di Kally Falabrino, un doppio ace per mano di Ranieli ed un errore avversario portano subito Vallebelbo a chiedere tempo: 4-0, pallonetto della solita Cucco (ottima prestazione) un paio di palle vincenti di Martinotti ed il risultato prende forma: 10-5, ma sul 12-10 De Luca decide per un timeout. Il gioco riprende e con l’ordine rimesso in campo si giunge al 16 pari, sul 19-16 Vallebelbo non si da per vinta e chiede tempo. Ma le biancorosse stavolta sono decise e vanno fino in fondo: 25.21. Proprio una ottima partita che ha riportato a galla il bel gruppo che le ardorine sanno esprimere. Entusiasta e felice coach De Luca ribadisce ciò che ha sempre sostenuto: “abbiamo perso pezzi per strada, abbiamo accolto nuovi elementi non meno importanti di quelli persi, ma lo zoccolo duro del gruppo si è rivelato valido e meritevole, ritengo sia solo questione di alti e bassi, occorre azzeccare l’onda lunga e cavalcarla il più a lungo possibile.” Abbiamo espresso un’ottima pallavolo con una buona prospettiva di miglioramento. Un buon punto di partenza. Molto interessante l’inserimento di Cipriano in posto 4″.
Classifica (tra parentesi le gare giocate): Pgs Ardor Fantasy 16 (6); Pallavolo Valle Belbo Blu 11 (4); Pallavolo Valle Belbo Giallo 11 (5); Volley Montà 6 (5); Mombervolley 5 (6); US Costigliole Cri Volley 3 (4); Jolly 3 (6).
Video:
Foto:
Il comitato sportivo italiano ha dato disposizione alle squadre che disputavano gare in prossimità del 150° anniversario dell’Unità Nazionale di celebrare degnamente la ricorrenza con piccoli segni distintivi. Ma il gruppo ardorino, per la partita di venerdì scorso, ha risposto tanto forte al punto da coinvolgere: arbitro, pubblico, dirigenti, atlete, coach anche della società astigiana.
‘Fratelli d’Italia’ musica e parole è stato il culmine della sobria celebrazione. Per il resto la serata è stata una sorta di festa all’insegna del senso di appartenenza. Una bella partita, vinta 3-0 dalle casalesi, per ribadire il secondo posto dell’Ardor nel campionato CSI a 2 soli punti dal Valle Belbo Blu. Un primo set giocato alla grande (25-12) come spesso fanno le atlete di De Luca. La rientrante Cucco dimostra di aver già ripreso quasi completamente la forma dopo l’influenza. Nonostante la partita di stampo festaiolo il CRI Volley Asti non ci stava a rimediare un altro risultato negativo. Così complice il relativo rilassamento delle ardorine le avversarie hanno provato a rialzare la testa nella seconda frazione (25-19). Accornero prende il posto di Martinotti. Dopo 45′ inizia il terzo set: s’impone Ranieli con un ace. Va a segno Falabrino e poi Cipriano, 2 punti per Martinotti e 2 per Delmiglio. Servizio vincente per Martinotti e l’avversario sente il bisogno di prendere tempo: 11-5, ace per mano di Falabrino poi ancora Delmiglio, 2 servizi vincenti di Cucco incorniciano un altro timeout di Asti Ranieli perentoria chiuderà il set con 3 ace.
Accornero, Cipriano, Cucco (K), Del Miglio, dell’Aversano, Falabrino, Guerinoni, Martinotti, Ranieli.
Foto:
Video:
Venerdì 11 le atlete di Ardor FANTASY sono state protagoniste di una trasferta serale in terra albese, è stata una buona prestazione, sicuramente anche il morale della squadra è salito dopo l’1-3 conquistato nel campionato Csi. Va detto che sulla panchina si è seduta per l’occasione Silvia Genta perché Marco De Luca era febbricitante. Dopo il primo set perso 25-17 per oliare gli ingranaggi il ritmo è salito, il gioco migliorato e gli errori sono drasticamente diminuiti. Nel secondo set le cose sono subito visibilmente migliorate: si notava coordinazione e le atlete erano molto più mobili sulle gambe, il risultato dimostrava ciò che si vedeva: 16-25. I sorrisi iniziavano ad allargarsi, l’adrenalina bagnava le casacche biancorosse. Nel terzo set il ritmo diveniva quello che l’Ardor sa veramente esprimere, le schiacciate precise andavano a segno con facilità, il servizio, la ricezione, la difesa, tutto funzionava. Il gioco cresce e le atlete si esprimevano con più naturalezza. Le casalesi vincono anche il terzo 14-25. Ora si poteva gestire la situazione con maggior tranquillità. Nella quarta frazione si controlla il gioco e lo si fa consapevoli che l’impresa si può fare. Si cerca di ridurre al minimo gli errori, Falabrino, reduce da una forma influenzale, schiaccia con buona efficacia, Martinotti impone nuovamente delle battute incisive ed il risultato è buono per la classifica ed anche per il morale: 16-25. Va sottolineata l’evidenza dell’alto potenziale individuale delle atlete, ma che spesso non riescono a fare la giusta sinergia fra loro.
A disposizione dell’allenatrice: Accornero, Cipriano, Cucco (K), Delmiglio, Falabrino, Gozzini, Guerinoni, Martinotti, Ranieli.
VALLEBELBO BLU – PGS ARDOR FANTASY 3-2 (25-12/25-15/17-25/20-25/15-11)
“Sono arrabbiato, arrabbiatissimo, non concepisco gli atteggiamenti di venerdì scorso, al di là del risultato, al di là del fatto che i due set vinti li abbiamo pure vinti bene. Atteggiamenti in campo ad in panchina che mi hanno indisposto. Perché so che c’è il potenziale per poter giocare una buona pallavolo, ma per stanchezza fisica e mentale non riusciamo ad esprimerci al meglio. Il tutto è aggravato dagli innumerevoli infortuni: anche se come scusa non regge.” Ecco le parole che abbiamo strappato ad un coach de Luca sinceramente rammaricato. Errori e falli banali hanno minato i primi due set e le biancorosse sono capitolate.Terza e quarta frazione dimostrano che le avversarie sono uno spauracchio prevalentemente psicologico e le ardorine superano piuttosto agevolmente le astigiane portandosi in parità due pari. La roulette del quinto è spesso sfavorevole alle casalesi che anche stavolta portano a casa un solo punto.
Prossimo turno: Venerdì 11 alle ore 21:00 in trasferta a Montà contro il Volley Montà.
Classifica: Pallavolo Valle Belbo Blu 5; Pgs Ardor Casale Fantasy 4; Jolly 3; Volley Monta’ 3; Pallavolo Valle Belbo Giallo 3; US Costigliole CRI Volley 0; Mombervolley 0.
Video:
Volley femminile – CAMPIONATO CSI – LA PGS ARDOR FANTASY ad ASTI: minimo sforzo, massimo risultato
CRI VOLLEY-PGS ARDOR FANTASY 0-3 (14-25/14-25/21-25)
Delmiglio e Ciprano a riposo a scopo cautelativo alla luce dell’affollatissimo calendario agonistico; Spadafora, Guerinoni, Accornero infortunate; le convocate Martinotti, Patrucco, Cucco, Sboarina, Borgo, Varzi, Dell’Aversano, Ranieli e Falabrino nonostante il basso profilo dell’avversario non hanno avuto lo slancio necessario per dare al gioco il consueto smalto per lo scintillio di cui sono veramente capaci le biancorosse; anzi si sono talvolta adeguate al ritmo basso delle avversarie. “Non capisco cosa sia capitato durante le feste natalizie. In campo c’era una squadra che da due mesi riesce ad allenarsi poco e male, inoltre non tutte le atlete riescono a venire sempre in palestra. Questa era una partita da vincere con grande agilità in 40’, invece nell’ultimo set abbiamo rischiato di perdere e di minuti ne abbiamo usati 70” chiosa rammaricato de Luca. Comunque i 3 punti sono arrivati, e nelle prime 2 frazioni le ardorine hanno obbiettivamente lasciato ben poco spazio alla compagine astigiana. Poi molto probabilmente i pensieri degli imminenti impegni in 1^ Divisione (Fortitudo Occimiano) centro sportivo di Occimiano venerdì 14 ore 20.30 e Under 18 (Pgs Vela) domenica 16 alla palestra Dante di Casale ore 16:30 affollavano la testa di molte delle atlete in campo martedì scorso. E spesso si sa che non è semplice dare l’esatta priorità alle preoccupazioni.
Classifica CSI: Pgs Ardor Casale Fantasy 16; Pallavolo Valle Belbo Blu 14 (una partita in meno); Jolly Boema 8; Mombervolley 6; Haka 3; APD Isola 2000 1; C.R.I. Volley Asti 0.
Classifica 1^ Divisione: Olamef; Novi Pallavolo Femminile e Pgs Fortitudo Occimiano 6; Pgs Ardor Casale Benfatto 4; Asd Molare 3; Pgs.Vela.Co.Me.Ta 2; Pgs Azzurra Fassa Bortolo e Volley San Damiano 0.
Classifica Under 18: Banca Del Piemonte e Callegher Valenza 18; Pgs Ardor Casale Max Racing 9; Derthona Volley 8; Tomato Farm Pozzolo 4; Pgs Vela Alessandria 0.
TEMPI DURI PER I TROPPO BUONI
Le due ore del tie-brek? Sempre troppo lunghe, snervanti, troppe. Se sei più scaltro e smaliziato vinci. Le canellesi in casacca gialla da subito mettono a frutto la maggior esperienza, complici l’ingenuità e i troppi errori delle rosse ardorine i primi due set vengono persi in 45’. Ma le atlete di De Luca iniziano a tirare fuori le unghie solo adesso. La partita prosegue con equilibrio. Le avversarie sono un osso veramente duro, ma Dell’Aversano, Del Miglio e Falabrino ci provano in tutti i modi e trovano spazio per esprimersi. Cipriano con la schiena dolorante non si risparmia e tenta il tutto per tutto. Da 0-2 a 2-2, e si dimostra che c’è valore, c’è carattere. L’allenatore non risparmia complimenti per questa reazione. E si arriva allo sfinimento della quinta frazione: si gioca in svantaggio fino al 5 pari, poi l’Ardor alza la testa e guarda la vittoria in faccia, l’adrenalina spinge Cucco e compagne in vantaggio fino al cambio campo. Poi una concomitante e banale perdita di tempo fa calare la tensione, s’assottiglia il vantaggio fino all’equilibrio. L’esperienza delle valligiane fa il resto e la parità fa presto a trasformarsi in svantaggio. Si ripropone un problema già noto: l’assoluta assenza di un centrale di ruolo che sia efficace. Un cruccio ulteriore per De Luca, che si auspica di risolvere almeno per la prima divisione. Un solo punto conquistato che vale solo il secondo posto in classifica, una situazione che sta un po’ stretta a coach De Luca: “una partita strana, difficilmente interpretabile, che non sarebbe stata una passeggiata lo sapevamo, ma mi è “piaciuto” passare dallo 0-2 al due pari, le ragazze stanno crescendo, ad esempio voglio citare il lavoro di Cucco che interpreta il gioco quasi sempre alla perfezione, vedo il bicchiere mezzo pieno, guardate al mio gruppo di atlete come un cantiere con i lavori in corso”. Non contento il coach ribadisce la sua incondizionata fiducia nel gruppo: “basterà mutare gli atteggiamenti in campo, e potremo disputare una buona prima divisione, perché il potenziale di queste atlete è molto alto”. A disposizione: Accornero, Cucco (K), Del Miglio, Dell’Aversano, Falabrino, Guerinoni, Cipriano, Spadafora (L), Patrucco, Ranieli.
Prossimo turno (ultima di andata): Martedì 11 gennaio ad Asti con il fanalino di coda CRI VOLLEY.
VOLLEY FEMMINILE-CSI PGS ARDOR FANTASY a CASTAGNOLE
Jolly boema-pgs Ardor Fantasy 1-3 (25-22/18-25/13-25/20-25)
Accornero, Borgo, Cucco K, Delmiglio, Dell’Aversano, Falabrino, Meneghin, Patrucco, Ranieli, Romani, Spadafora L, Patrucco e la ritrovata Valeria Sboarina hanno dato vita venerdì scorso alla seconda sfida dei torneo CSI IN PROGRAMMA NEL CENTRO SPORTIVO DI Castagnole Lanze.
Nella prima frazione le ardorine prendono le misure, rischiano e perdono il set senza mai andare in vantaggio: si comincia ad intravedere la sagoma di dell’Aversano poi le solite Delmiglio e Falabrino. Dopo un timeout si fa spazio il braccio potetene di una mai doma Romani.
30’ di gioco ma non c’era convinzione.
Il leone esce dalla gabbia solo all’inizio del secondo set..
Una Dell’Aversano in diamantina forma guide le biancorosse in una rutilante sbornia di punti perentoriamente conquistati. Anche Sboarina sul rettangolo di gioco 20’ e si cambia campo.
Il morale sale, il ritmo pure, ma le jolline sono un osso duro. La terza frazione è vissuta come il risveglio in un fresco mattino con tutto il vigore che ne consegue.: Ardor Fantasy non lascia più molto spazio. Chiude Falabrino.
Quarto set: Borgo risulta sempre molto efficace in battuta, spesso si produce in un ace, diversamente permette alla squadra di andare a segno. Patrucco lascia il posto per Accornero.
Pallonetto per mano di Romani, ace per Delmiglio, Dell’Aversano continua ad asfaltare, e si arriva così ad uno strepitoso muro-punto per il capitano Cucco. Pochi minuti e una bella vittoria esplode tutta la sua tensione in un urlo di gioia. L’allenatore ci tiene a sottolineare il rendimento di Delmiglio che migliora di allenamento in allenamento, e rende merito all’impegno prodotto da Spadafora per il recupero dell’infortunio alla mano. E dopo due ore di gioco si torna a casa con la consapevolezza che nemmeno il torneo CSI sarà una passeggiata. Il lavoro non manca, ma l’impegno delle ragazze nell’impresa è assicurato. Tuttavia in squadra tutti si auspicano un pronto rientro in organico di Marta Cipriano che accusa problemi alla schiena.
Prossimi impegni: lunedì 6 alla Dante contro la Junior Banca del Piemonte (u 18 prima gara del girone di ritorno) e martedì 7 alla Dante contro il Mombervolley per il torneo CSI.
Pgs ARDOR FANTASY-MOMBERCELLI 3-1 (25-17/15-25/25-20/25-19)
Marco de Luca decide a sorpresa una piccola rivoluzione nelle convocazioni: Cipriano, Delmiglio e Varzi temporaneamente a riposo.
105’ di partita, che forse avrebbero potuto essere una sessantina.
Infatti a guardare i 20’ minuti della prima frazione e la relativa facilità con cui le atlete capitanate dal palleggio Laura Cucco hanno piegato la resistenza delle ospiti sembrava essere iniziata una breve ed agevole passeggiata. E invece no. Iniziava una grande fatica dovuta al fatto che le biancorosse pensavano d’aver già vinto la guerra. Una ingenua confusione in cui è semplice cadere.
Primo set: inizia con il piede giusto una Dell’Aversano che risulterà in buona forma in tutta la partita. Continua Romani. Un ace di Cucco e sul 6-1 il Mombercelli si trova smarrito, stordito e chiede tempo. Patrucco fa il suo lavoro e Falabrino inizia a carburare con tre ace pressoché consecutivi. Martinotti centra una palla a fil di rete e va a segno. Romani ed il suo leggendario braccio non ne sbagliano una. 19-11: il più sembra fatto. Sboarina subentra a Romani in battuta ed è muro-punto per mano Di Falabrino. Chiude agevolmente una battuta vincente sul libero da parte di Sboarina.
Apparentemente nella seconda frazione si soffrono le assenze di Cipriano Delmiglio e Varzi(degnamente sostituite a turno da Romani, Martinotti, Patrucco e Dell’Aversano).
“certo loro in campo sono una certezza, ma ho voluto testare la squadra senza il loro contributo per dare a tutte l’opportunità di riuscire a fare a meno di un punto di riferimento certo. Abbiamo sofferto, ma ho avuto ragione. Soffrire incentiva la crescita delle atlete.” Rivelerà de Luca a fine partita.
Il set inizia bene com’era finito il precedente. Ace di Sboarina battendo sul libero, ancora Dell’Aversano, ace di Falabrino. Va pure a segno un muro di Martinotti. Ma siamo sotto.
Borgo subentra a Patrucco e Romani entra su Sboarina.. l’esperimento pare fallire miseramente. Si cerca di correre ai ripari chiedendo tempo. Si continua sotto. Ma il coach pare avere la situazione sotto controllo ostentando tranquillità. Romani batte sul libero, segna ma non basta. Troppi errori, troppo spazio concesso alle avversarie. Il parziale demoralizzerebbe chiunque.
La terza frazione vede scendere in campo una formazione rimaneggiata sostanzialmente.
Dell’Aversano e Falabrino rinvigorite non si fanno pregare e trascinano la squadra in una rutilante abbuffata DI PUNTI. Il gioco si fa più veloce. L’avversario non molla. Ma la reazione ardorina non ha freno.
Dopo 95’ di gioco inizia la quarta frazione. Sempre in vantaggio. Ma la tensione non manca. Martinotti si fa subito notare emulando Falabrino e Dell’aversano, Romani efficace anche dalla seconda linea..
Poca storia. Poco spazio alle avversarie. La bilancia pende verso Casale. Un’atra vittoria in casa ardorina..
“Era una sfida e per ora l’ho vinta, ho dimostrato a tutti che la pgs Ardor è composta da 18 elementi e non solo da 6. e tutti sono importanti, ma guai a pensare che il lavoro sia finito…” il monito di coach de Luca.
Martedì scorso sono scese in campo: Accornero, Borgo, Cucco K, Dell’Aversano, Falabrino, Martinotti, Meneghin, Patrucco, Romani, Spadafora L, e Sboarina.
Giovedì prossimo alle 21 andrà in scena una nuova sfida sempre in ambito CSI contro HAKA Alessandria