
ORE 10,00 ARDOR CASALE – VOLLEY VALSESIA SEMIFINALE
POMERIGGIO FINALI

ORE 10,00 ARDOR CASALE – VOLLEY VALSESIA SEMIFINALE
POMERIGGIO FINALI
ottavi di finale NOVI PALL- PGS ARDOR U16 0/3 23/25 15/25 18/25
PGS ARDOR U13 – PAVIC ROMAGNANO 3/1 13/25 25/13 25/20 25/16
Una domenica bestiale (cantava una famosa canzone degli anni 80) e cosi è stata, al mattino la formazione UNDER 16 in gara secca va a vincere a Novi con un perentorio 3/0 al pomeriggio scontro in U13 ECC. nella penultima giornata tra ARDOR capolista e PAVIC terza forza del campionato (con le casalesi che vendicano la sconfitta dell’andata)
Ma andiamo con ordine, domenica mattina le nostre UNDER 16 centrano l’obiettivo di entrare nel tabellone che conta, affrontando nel prossimo turno con gare di A/R una delle formazioni dei gironi di eccellenza. La gara è stata giocata su buoni ritmi ; gara che ha avuto forse il suo epilogo sul finale di primo set dove lo strappo è avvenuto con un turno in battuta di Botteon che ha permesso alle casalesi di scavare il primo solco 21-22 a 24-22 verso la vittoria del parziale (25-23)…. A questo punto la gara gira decisamente verso le casalesi che iniziano a dirigere il gioco e con buone situazioni difesa attacco riescono a respingere gli assalti Novesi (25/15 25/18)… andando a conquistare il passaggio del turno e la possibilità di affrontare una delle formazioni del tabellone eccellenza, con la consapevolezza che sarà una dura battaglia…. quello che questa mattina ci ha consegnato è un’UNDER 16 in crescita….
sabato UNDER 12 – ALBA VOLLEY 3-0 25/4 25/12 25/20
sabato UNDER 14 – NOVI PALL. 3-0 25/19 25/22 25/19
domenica ARONA – UNDER 13 0/3 7/25 12/25 21/25
domenica PLAY AT – UNDER 12 0/3 7/25 10/25 20/25
Un weekend da ricordare con 4 vittorie in altrettante gare, doppietta per l’under 12 e vittorie per under 13 eccellenza e under 14.
Ma andiamo con ordine le prime a scendere in campo sono state le under 14 sabato pomeriggio ad Occimiano contro Novi, scontro tra le due prime in classifica del girone; è stata una bella gara giocata a viso aperto da entrambe le squadre che si sono date battaglia per tre set. In tutti e tre i parziali sono sempre state le ospiti a condurre il gioco, ma in ogni fase centrale le casalesi si sono fatte sotto rimettendo il gioco a loro favore chiudendo i parziali sempre in crescendo; il gioco è sempre stato bel gestito dal palleggio casalese che ha coinvolto sempre tutti gli attaccanti a sua disposizione mettendoli in condizione di colpire la difesa avversaria. Con questa vittoria la formazione casalese consolida la sua prima posizione nel girone C.
Siamo nel pieno del mese di Maggio, e la nostra attività è ancora nel pieno degli impegni.
Abbiamo appena concluso la stagione FIPAV, con buoni risultati e in questo momento il campionato CSI è nel pieno del suo svolgimento e siamo arrivati alle fase regionali.
Dal 29 maggio la categoria under 13 giocherà il primo concentramento di ammissione alla finale regionale per l’accesso alle finali Nazionali di categoria che si giocheranno a Cesenatico; il percorso fatto fino ad ora dalla formazione di coach GENTA è un percorso importante di crescita e il risultato acquisito sul campo ne è la riprova.
Siamo giunti a Maggio , tanti campionati stanno finendo e tante società stanno tirando le somme , questo non capita alla PGS ARDOR CASALE , siamo ancora in piena attività e quel che è ancora più bello in corsa per obiettivi importanti.
La stagione 2021-2022 ha segnato il ritorno totale in palestra (dopo un anno di semi-stop) e quel che conta con numeri molto importanti; il numero dei tesserati è arrivato a superare le 120 unità (tutti atleti giovanissimi che vanno dalla prima classe della primaria alle atlete dell’under 16).. un movimento pallavolistico in continua crescita e ancora in queste ultime settimane sono diverse le iscrizioni nei gruppi volley S3 (primo volley e mini volley)
Siamo ripartiti alla Grande, tutte le nostre formazioni sono scese in campo con l’inzio della stagione 2021-2022 e dobbiamo dire che è un SUCCESSO...
Un grazie a tutte le famiglie che erano già con noi e un benvenute a tutte quelle che hanno creduto nel nostro progetto; tutti i corsi sono ottimamente rappresentati e in casa PGS ARDOR si guarda con grande soddisfazione al futuro.
Sarà la voglia di riportare i piccoli a fare sport unità alla qualità del lavoro dei nostri tecnici hanno fatto si che ad oggi la PGS ARDOR CASALE possa contare circa 90 atleti che hanno scelto di aderire ai nostri progetti di pallavolo giovanile . (ma noi non ci vogliamo fermare)
CHIERI CLUB 76 – PGS ARDOR U11 0-3 22-25 16-25 22-25
PGS ARDOR U11 – PLAY ASTI U11 3 0 25-9 25-8 25-7
FORMAZIONE : BALDIN – BREZZA – DI LEO – EPIS – PRENCISVALLE – TURCO – BERRONE allenatore AYED
Una formazione giovanissima (a ranghi ridotti causa prime comunioni)che partecipa al campionato al campionato U12CSI per fare esperienza e dopo solo due gare si regala la vetta del campionato……e già questa è la formazione u11 di DOHA AYED che nelle prime due gare del campionato u12 csi si è regalata due belle vittorie.
LEPORATI ROBERTO nella prossima stagione allenerà il TEAMVOLLEY NOVARA di serie C, la notizia è arrivata nei scorsi giorni; ma il nostro tecnico continuerà ugualmente a collaborare con il nostro sodalizio per le categorie u15 e u17 con al suo fianco Silvia Mazzucco.
Dopo 4 anni alla guida delle giovanili il tecnico di Ticineto ha accettato di tornare alla guida di una formazione del campionato Regionale, in questo caso la formazione novarese del TEAMVOLLEY…..” è (ndr Leporati) un’opportunità importante, la formazione novarese è squadra giovane con diverse atlete di talento e accettare per me è stato facile, sarà un campionato difficile, impostato sicuramente sulla crescita del gruppo e questo mi intriga moltissimo……. L’ARDOR ?…..non abbandono la nostra società, resto alla guida tecnica dei gruppi under 15 e under 17 con la collaborazione di Silvia Mazzucco , certo il calendario settimanale degli allenamenti e delle gare sarà ricco ma la cosa non mi spaventa ci sono abituato, il cambio delle annate da u14 e u16 a u15 e u17 non ci aiuta , saremo in campo con due formazioni giovani rispetto alle annate, ma questo dovrà essere un’ulteriore stimolo a lavorare duramente e tanto per essere competitivi, il ritorno in palestra (speriamo subito agli inizi di settembre) sarà come il primo giorno di scuola tutto nuovo e da rifare dopo questo stop forzato”
“Sono passati quasi più di tre mesi dall’ultima volta che siamo entrati in palestra , e purtroppo la stagione 2019-2020 è finita la sera dell’ 8 marzo ” (ndr Leporati Roberto), è come aver costruito una casa ma alla fine mancano porte finestre e altre cose per dirla conclusa.
La FIPAV ha emesso due protocolli, ma per noi non sono realizzabili in quanto non siamo in possesso di struttura privata e dovendo utilizzare quelle pubbliche non ci è concesso di entrare, in quanto chiuse, come le scuole. Speriamo poter riprendere regolarmente il nostro lavoro a settembre con la ripresa della scuola e in quel caso dovremmo ripartire praticamente da zero, per ritrovare tutti i meccanismi del nostro gioco, che da troppo tempo sono fermi.
SOLO E SEMPRE PGS ARDOR, questa è SILVIA GENTA una vita sportiva passata nella società di viale Marchino; quando entri al SACRO CUORE non serve chiedere se c’è SILVIA, vai direttamente in palestra lei e lì…….. 🙂
Silvia inizia il suo percorso sportivo negli anni ottanta giocando nelle varie categorie giovanili dell’ ARDOR , e il suo coach è LEPORATI ROBERTO; entra a far parte di quel gruppo che in età giovanile partecipa alle diverse manifestazioni Nazionali . Terminato il percorso dei campionati giovanili mette a disposizione della società ardorina la sua voglia di stare in palestra al fianco delle atlete più giovani per aiutarle a crescere, ed ecco che nel volgere di pochi anni diventa uno dei coach di riferimento per il volley giovanile. In questi anni la società di viale Marchino partecipa ai campionati FIPAV di serie C e D e a tutti i campionati giovanili FIPAV e CSI, ma lei non abbandona mai il suo progetto di far crescere le piccole. Gli anni passano i vertici sportivi cambiano , ma non cambia la linea di pensiero sia societario che quello di SILVIA,” senza la base non si va da nessuna parte“; infatti dopo un ridimensionamento del progetto della prima squadra con l’ARDOR che decide di fare i campionati giovanili, SILVIA resta al timone del MINIVOLLEY S3 e grazie al progetto SPORT e MOVIMENTO portano la pallavolo nelle scuole primarie di Casale Monferrato (parallelamente a quello della Junior Volley). Il progetto ha grande successo e i numeri crescono e lei continua a coordinare tutta l’attività dei piccoli pallavolisti (nel frattempo due sue ex atlete DOHA e MADDALENA, scelgono di seguirla come allenatrici formando un equipe molto affiata). I risultati sportivi non mancano e le soddisfazioni arrivano numerose e i numeri in palestra sono in continua crescita, con la collaborazione di Roberto crea il VOLLEY CAMP che si svolge a Ticineto (aperto a tutti le società di Volley della zona, e siamo alla sesta edizione) Con la modifica del MINIVOLLEY con il progetto VOLLEY S3 finalmente arriva il giusto riconoscimento al grande lavoro svolto negli anni precedenti (2 volte sul podio) vince il titolo interprovinciale VOLLEY S3 CUP ,e la manifestazione nazionale di Novara.
Buongiorno Amici, quest’oggi non vogliamo parlare di risultati , classifiche , calendari, ecc. ma della pagina di storia che è stata scritta ieri 27 marzo 2020 alle ore 18,00 in Piazza San Pietro, il Santo Padre in una piazza deserta che ci invitava a pregare.
Un messaggio forte pieno di speranza e voglia di tornare a vivere la nostra vita, ci dobbiamo credere e dobbiamo lottare tutti insieme per tornare a correre, saltare; il suo messaggio è stato molto chiaro ed esplicito : tutti insieme ce la faremo.
CIAO A TUTTI , e buona primavera…… visto che non vogliamo lasciare il nostro sito in quarantena oggi vi regaliamo un po di storia , anzi di AMARCORD della PGS ARDOR, iniziando a raccontarvi gli anni 80.
La nostra storia inizia da questo periodo ricco di grandi soddisfazioni e di ottimi risultati nei campionati NAZIONALI PGS (in quegli anni facevamo solo questi campionati), risultati ottenuti da atlete e coach che ancora oggi sono in palestra con voi e con qualche mamma che vediamo ancora alla Bistolfi portare la propria ragazza a giocare per i nostri colori.
E’ passato giusto un mese dalla notizia della sospensione di tutti i campionati e da quel giorno la pallavolo è chiusa per QUARANTENA.
Così da quel giorno è cambiato radicalmente il modo di vivere le nostre giornate , quasi tutti chiusi tra le quattro mura delle nostre case in città ad inventarci come far passare il tempo che fino a pochi giorni prima ci sembrava troppo poco per fare tutte le cose che avevamo in programma. Ma noi non ci arrendiamo a questa situazione e ogni giorno , oltre alle lezioni on line con la scuola, ci ingegniamo ad allenarci in ogni modo e nelle situazioni più strane pur essere pronti per il giorno della ripresa.
FORSE…..E DICIAMO FORSE…… QUALCOSA SI MUOVE…. è arrivata ieri sera dalla FIPAV NAZIONALE la disposizione per ripartire con le attività in modo ufficiale (se così vogliamo dirlo) dal week end dell ‘8 marzo riprenderanno le gare di tutti i campionati (salvo altre comunicazioni diverse) e si giocherà rigorosamente a PORTE CHIUSE.
Una soluzione sicuramente non bella , ma necessaria alla luce delle grandi incertezze che circondano ancora questa situazione di crisi sanitaria. Giocare a porte chiuse significa che all’interno della struttura potranno esserci solo i tesserati delle due società segnati a referto con arbitro e refertisti…… una soluzione non bella ma necessaria.
PGS ARDOR U13 ECCELLENZA – IGORVOLLEY ECC. 2-1 25-21 19-25 25-21
Formazione : NOTO cap. – SENNO – KADIU – FERRARI – GRANZIERO – VIAZZO – BRAGGIO – VALLIN allenatori LEPORATI – MAZZUCCO
Anche la corazzata IGOR VOLLEY deve pagare pegno alla PGS ARDOR U13 ECC. che tra le mura amiche non fa sconti a nessuno e viene sconfitta per 2-1.
Era l’ultimo turno del girone dell’u13 eccellenza e per l’occasione la forte formazione novarese scendeva a Casale contro un’Ardor alla ricerca di punti importanti viste le ultime due gare avare di soddisfazioni (2 sconfitte con 1 solo punto conquistato). La gara parte sul perfetto equilibrio , scambi belle e a volte difese spettacolari la fanno da padrona , si arriva così sul 17-17 dopo l’Ardor mette a segno il primo allungo 21-18, IGOR cerca di ricucire lo svantaggio e si porta sul 21-22 ma ancora una volta la difesa casalese fa la differenza e crea situazioni positive per gli attaccanti che non si fanno intimorire dalla maggior fisicità novarese e vanno a chiudere il parziale per 25-21; ma si sa ogni set è storia a parte e l’inizio del secondo è da paura per le ardorine subito sotto 1-7 3-9 soprattutto per poca attenzione nelle situazioni d’attacco; sembra un set scritto ma ancora il cuore e la voglia di stupire danno coraggio alle casalesi che impattano il parziale sul 15-15, si gioca sulla parità fino sul 18-18 poi si spegne la luce nel campo casalese e per le ospiti diventa tutto più facile che conquistano il secondo set per 25-19. Tutto da rifare, il coach Leporati scambia la posizione dei suoi attaccanti per creare maggior pressione alla difesa ospite, e dobbiamo dire che la cosa ha funzionato le casalesi sembrano incidire maggiormente e diventano padrone del campo sfruttando maggiormente la battuta e il gioco a rete , arrivando a condurre il parziale con un buon margine (17-11 20-14 21-16) … poi la paura di vincere entra nella testa delle casalesi il braccino diventa un po la caratteristica dell’attacco e l ospiti ne approfittano per accorciare fino al 23-21…. ma questa volta vogliamo la vittoria e la troviamo per 25-21 e 2-1. Grande soddisfazione in casa Ardor per la bella vittoria contro una delle formazioni più blasonate del campionato u13 di eccellenza (chiudiamo al quarto posto). Adesso ci fermiamo per 15 gg in attesa di conoscere l’avversario dei sedicesimi (l’Ardor è ammessa agli ottavi) …complimenti alle 8 atlete che hanno veramente onorato i colori casalesi dell ARDOR.