Photogallery 2019-2020


Una domenica sicuramente impegnativa, suddivisa su più impegni che ha però regalato splendide soddisfazioni ai gruppi dei più piccoli della nostra società. Nella terza tappa della Volley S3 Cup che si è svolta ad Acqui Terme la nostra società ha partecipato in mattinata con 5 squadre nella categoria RED al primo torneo della giornata portando a casa un bellissimo 3° POSTO con la squadra Ardor 3 composta da Marco, Carlotta, Nicole. Le altre 4 squadre si sono classificate rispettivamente: 11° posto (Ardor1 ); 14° posto (Ardor2); 15° posto (Ardor4); 16° posto (Ardor5). Nel pomeriggio sono diventati protagonisti nella categoria GREEN altre 5 nostre squadre con un’ulteriore bellissimo 3° POSTO con la squadra Ardor2 composta da Ajla, Matilde, Rebecca, Linda, Denise, Francesca. In questa categoria anche un’8° POSTO con la squadra Ardor1 composta da Anita, M.Vittoria, Alice, Diletta, Angelica. La sorpresa più grande sempre nel pomeriggio di Acqui è stata nel torneo riservato ai più piccoli della categoria WHITE con il fantastico 2° POSTO della squadra Ardor1 composta da Thomas, Sofia, Dario. [leggi tutto...]

UNA DOMENICA FITTA DI IMPEGNI E SODDISFAZIONI PER LE GIOVANISSIME ...


PGS Ardor-Pallavolo Acqui-0-3

(23-25 / 23-25 / 19-25)

PGS Ardor: Brezza (K) 5, Braggio, Ottone 3, Roasio 10, Ferrari 11, Bianco 2, Intermaggio 4, Monzeglio, Granziero, Kadiu, Viazzo, Noto (L). All: Leporati-Mazzucco.

Pallavolo Acqui: Gotta (K) 6, Bazzano 6, Satragno 7, Marinkovska 1, Di Marzio 21, Gandolfi 13, Barco, Spagarino, Monti 2, Moretti, Allkanjari (L), Scagliola (L). All: Visconti.

Servizi vincenti: Ardor 5, Acqui 7.

Errori al servizio: Ardor 1, Acqui 8.

Punti a muro: Ardor 7, Acqui 2.

Casale Monf.to – Mercoledì 12 febbraio è andata in scena gara uno degli ottavi di finale interprovinciali di under 14. La classifica avulsa della prima fase ha “regalato” alle bianco-rosse della PGS Ardor, una delle formazioni più agguerrite e temibili. La Pallavolo Acqui di coach Chiara Visconti proviene dal torneo di Eccellenza e punta con cognizione di causa alle final-four del Comitato Ticino Sesia Tanaro. Occorre una vera e propria impresa, ma questa PGS Ardor ci ha stupiti in positivo in più di un’occasione e le premesse per assistere ad una grande partita ci sono tutte. Le ospiti schierano Gotta, Bazzano, Satragno, Marinkovska, Di Marzio, Gandolfi e Allkajari (libero). Coach Leporati non può schierare la propria capitana, reduce da una brutta influenza. Brezza parte in panchina e le bianco-rosse si schierano con Braggio in regia, Ottone opposta, Roasio e Ferrari centrali, Intermaggio e Bianco attaccanti ricevitori e Noto libero. Acqui parte subito forte. Da 0-3 a 2-7 con Di Marzio che martella da posto quattro facendo passare il pallone sopra al muro di casa. Con pazienza l’Ardor entra in partita. Intermaggio in battuta, Roasio in attacco e sorpasso sul 10-9 con un bel primo tempo di Ferrari. Il primo time-out è richiesto dalla panchina ospite (12-10). Cambio palla e Bazzano in battuta. Sono due gli aces consecutivi e le termali rimettono la freccia: 12-14. Time-out Ardor e parità a quota 16. Sul punteggio di 19-23 Acqui è a un passo dal primo set, ma deve fare i conti con il carattere di una PGS mai doma. Muro vincente di Ferrari e sul 21-23 coach Leporati si gioca il cambio tra Intermaggio e Brezza. Servizio vincente di Ottone e 23 pari. Acqui conquista il set-point (23-24) e le ardorine hanno l’occasione per impattare a quota 24. Il diagonale di Brezza non è abbastanza potente e viene difeso da Gotta e compagne. Sulla rigiocata Acqui non si fa scappare la ghiotta opportunità: 23-25. Il secondo set è davvero molto strano nel suo svolgimento. Acqui si porta in vantaggio (1-4) e viene recuperato (5-5), ma sostanzialmente fa tutto da solo. Sono pochi i punti messi a terra dalle padrone di casa. Acqui costruisce e disfa fino al 19-20. Poi accade un episodio che può rivelarsi un segno all’interno del match. L’Ardor in tutta la partita sbaglia un solo servizio e lo fa in questo istante, ad un passo dal 20 pari che avrebbe messo in seria difficoltà le avversarie. Brezza per Intermaggio sul 19-22 e vantaggio ardorino sul 23-22. Dopo una sola rotazione in attacco Brezza si sposta sulla linea dei nove metri. E’ un turno di servizio che mette nei guai la Pallavolo Acqui. Altro arrivo in volata: 23-23. Di Marzio per il 23-24, poi accade l’incredibile. Gotta salva con un tuffo in zona uno un pallone che sembrava perduto. Nelle metà campo di casa subentra una distrazione fatale e questa palla, gettata oltre la rete con la forza della disperazione, si trasforma nel definitivo 23-25. Contro squadre come questo Acqui, questi sono errori che si pagano cari. Coach Leporati prova il tutto per tutto. Brezza in campo al posto di Ottone, con Bianco spostata sulla diagonale della palleggiatrice. Il sette pari iniziale è un fuoco di paglia. Acqui conquista un vantaggio di quattro punti (10-14) e lo conserva fino alla fine nonostante i tentativi operati da Roasio, Ferrari e Intermaggio. Bene Noto in ricezione. Nelle file degli ospiti spiccano i 21 punti di Di Marzio ed hanno destato una buona impressione le giocate tra Gotta e Satragno, più volte chiamata alla fast. Per passare il turno bisognerà vincere ad Acqui Terme per 3-0 o 3-1. Poi ci sarà il golden-set. Una montagna da scalare, ma mai dire mai con questa PGS Ardor. [leggi tutto...]

GARA UNO E’ DELLA PALLAVOLO ACQUI




PGS ARDOR U16 – SCURATO NOVARA 1-3 25-14 23-25 25-19 25 -18

A distanza di pochi giorni la formazione cade ancora in casa con lo SCURATO NOVARA chiudendo il proprio girone al quinto posto; adesso si aspettano i risultati degli altri gironi per sapere se la nostra formazione riuscirà a giocare nel tabellone principale o se in quello di consolazione. La gara sempre la stessa storia ….. primo set perfetti,,,secondo lottato e perso in volata il terzo e quarto senza cuore…..adesso speriamo in qualche buona notizia… [leggi tutto...]

U16 perde con lo SCURATO…. ma spera….



PGS ARDOR U14 – PALL.OVADA 2-3 22-25 19-25 25-12 25-12 12-15

Era il big match del girone A del campionato u14 e non ha tradito le attese 5 set molto intensi con belle giocate sia in fase d’attacco che in fase di difesa; alla fine ha forse vinto la squadra che nel momento decisivo della gara ha avuto maggior lucidità nelle conclusioni in attacco.

la gara inizia su un sostanziale equilibrio, il gioco non è brillante , forse la tensione è alta, ma piano piano si scioglie e la partita sale di tono, le ospiti sono più precise e allungano quel poco che basta per portarsi avanti di 3 punti dal 15-18 e gestiscono il vantaggio chiudendo il set 22-25. Si va al cambio campo con la sensazione che questa sera l’Ardor non stia giocando con la solita cattiveria agonistica, e purtroppo si ha subito la risposta, situazioni pasticciate la difesa che non fa il suo solito lavoro, e l’attacco che è solo sulle spalle di pochi attaccanti e per Ovada è tutto più facile portare a casa il parziale per 19-25. Sembra l’epilogo di una serata dove non tutto funziona a dovere, coach Leporati al cambio campo predica tranquillità e lucidità e di tornare a fare le cose che sempre hanno fatto fino ad oggi; sembrano parole magiche il viso delle Ardorine cambia e per Ovada il parziale si fa in salita Brezza e Ferrari si prendono carico di colpire in attacco la difesa ospite, Braggio ha palloni più giocabili e Noto registra la difesa; sembra che la magia di questo sport ancora una volta ci regali belle sorprese e per due set (25-12 25-12) l’Ardor è padrona del campo e ci si trova sul 2-2 con la gara totalmente aperta. Lo sappiamo che il quinto set è questioni di nervi e dopo essere stati al cambio campo avanti 8-5 il meccanismo si inceppa e Ovada ne approfitta allungando e si arriva al 11-13 e poi al 12-15 che sancisce la fine delle ostilità, le due squadre escono tra gli applausi del pubblico che ha sempre sostenuto in modo educato-sportivo le due formazioni. La domanda che sorge spontanea al termine di questa gara è: ma l’Ardor è quella dei primi due set o l’altra , di sicuro tra 15 gg nella ultima di campionato ad Ovada ci vorrà l’Ardor del terzo e quarto set, perché la sensazione (e non è solo sensazione) le ospiti in casa loro sono tutt’altra cosa. Adesso per non rimuginare troppo sulla prima sconfitta torniamo subito in campo Venerdì ore 20,00 alla Bistolfi contro la IGOR VOLLEY l’occasione è buona per rimettere in campo grinta e voglia per riscattare la prima sconfitta stagionale in u14; di sicuro coach Leporati apporterà alcune modifiche al sestetto……un dato di fatto è certo questa squadra non molla mai…. ci regala belle emozioni [leggi tutto...]

Una buona u14 cede il big-match 2-3 all’ Ovada




GAVI VOLLEY – PGS ARDOR U14 0-3 10-25 12-25 16- FIPAV

PGS ARDOR U14 – NOVI PALL. 3-0 25-20 25-19 26-24 FIPAV

PLAY ASTI – PGS ARDOR U14 0-3 4-25 5-25 10-25 CSI

3 gare in 3 giorni e 3 vittorie per 3-0 …… la legge del 3 funziona. La nostra under 14 tra recuperi e gare in calendario ha giocato in 72 ore per ben tre volte, 2 nel campionato Fipav e una nel campionato CSI. In FIPAV ha ottenuto due vittorie fondamentali per mantenere la testa del girone e assicurarsi quasi la certezza matematica del passaggio al turno successivo, un gran bel risultato. Se la gara di sabato con la cenerentola GAVI poteva riservare poche sorprese…e così è stato quella giocata con NOVI hanno messo alle corde le ospiti , l’ardor dopo due set messi in ghiaccio con una prestazione di buon livello hanno lottato nel terzo andando vincere in voltata dal 19-23 al 26-24 dimostrando carattere e tanta squadra. Vittoria per 3-0 15 pt in classifica su 5 gare e vetta della classifica [leggi tutto...]

U14 ….CALA IL TRIS


Anche quest’anno abbiamo regalato ai nostri atleti e ai propri famigliari la magia del Natale, in una cornice un po diversa dal solito. Ci siamo ritrovati tutti presso la palestra BISTOLFI per presentare i gruppi del volley S3 e per fare la tradizionale foto che è parte della storia della nostra società, poi ci siamo trasferiti presso la chiesa della parrocchia dello SPIRITO SANTO per la S.MESSA e subito dopo tutti nel salone delle FESTE dell’Istituto S.CUORE dove tutti i piccoli con le loro famiglie festeggiato con una grande PIZZATA e un simpatico dono per tutti i piccoli atleti. [leggi tutto...]

ARDOR in FESTA



PGS ARDOR U13CSI – PVB CANELLI 14-25 16-25 15-25

Trova la sconfitta tra le mura amiche la formazione u13csi che viene battuta per 3-0 dalla formazione del CANELLI. La differenza d’esperienza l’ha fatta da padrona, con un ARDOR in crescita ma non ancora pronta per giocare alla pari con una formazione ospite che aveva due terminali d’attacco molto importanti. Restiamo al secondo posto del girone di sicuro la crescita c’è sicuramente da migliorare l’approccio che a volte è remissivo nei confronti di avversari con una maggior esperienza. [leggi tutto...]

CANELLI vince contro la nostra u13 csi


PGS ARDOR U13 ECCELLENZA – PALL.OVADA 3-0 25-23 25-22 25-8

formazione : NOTO-SENNO-FERRARI-VALLIN-GRANZIERO-BRAGGIO-KADIU-MINETTI-VIAZZO allenatore LEPORATI

Una serata così così per la nostra under 13 eccellenza, che per una volta non ha giocato quella pallavolo tutta grinta che l’ha accompagnata nel suo campionato fino ad oggi. I complimenti vanno anche alla formazione ospite che a differenza della posizione in classifica ha dimostrato tanta grinta cosa che è mancata alle nostre atlete. Il primo set lancia subito segnali negativi , siamo contratti e poco pazienti e ben presto ci troviamo ad inseguire 2-6 4-11 7-14….. sembra il preludio ad una serataccia, per fortuna capitan NOTO scuote le compagne e dopo aver regalato qualche difesa spettacolare che ha permesso alle casalesi di stare a galla si inizia a giocare , e punto su punto iniziamo a recuperare il gioco inizia ad essere più fluido e sebbene con qualche errore riusciamo ad impattare il set sul 22-22 da li uno stillicidio di emozioni regala il parziale alle casalesi per 25-22 [leggi tutto...]

U13 ecc. vince contro OVADA bene…ma non benissimo




Il colpo d’occhio era da brividi………..tantissima gente alla nostra presentazione, in quella che possiamo dire CASA NOSTRA …. la palestra BISTOLFI. Venerdì 4 tutta la PGS ARDOR si è ritrovata per dare il via ufficiale alla stagione, non mancava proprio nessuno e la palestra è un vociare festante; ma quando ha preso la parola il conduttore della serata (coach LEPORATI) è calato il silenzio e dopo il saluto del COMUNE DI CASALE con l’assessore NOVELLI, l’attenzione si è spostata sull’ospite della serata, un giocatore che ha fatto la storia della pallavolo: GIANNI LANFRANCO giocatore della prima nazionale vincente della storia del volley. L’attenzione era a livelli altissimi nell’ascoltare gli argomenti trattati : dalla sua esperienza d’atleta al rapporto atleta coach e in fine a rispondere alle domande di atleti e genitori, quando si pensava che il suo intervento fosse concluso ecco il colpo di scena, LANFRANCO invita 6 atlete a giocare contro di lui e altre 5 tra dirigenti e genitori ….l’emozione per le ragazze è altissima e al termine della partitella sale l’ovazione per tutti coloro che hanno preso parte al gioco ; foto delle 5 squadre presenti (UNDER 11 UNDER 13 TERR. UNDER 13 ECC, UNDER 14 UNDER 16. [leggi tutto...]

serata di FESTA…


IL NOSTRO SCUDETTO il risultato di anni di sacrifici e dedizione per quello che più comunemente veniva chiamato minivolley”””oggi VOLLEYS3″. La rappresentativa casalese era ottimamente assortita : PRESIDENTE , COACH, ATLETI e GENITORI…….in sintesi il cuore pulsante della nostra società che da ben 47 anni continua a lavorare e credere nel volley giovanili fin dai primi anni di attività “VOLLEY S3 “

per rendere meglio l’evente ecco un estratto dal sito della FIPAV [leggi tutto...]

IL NOSTRO SCUDETTO