FIPAV U13 2018-2019


PGS ARDOR U13 TERR. – NOVI PALL. 0 3 8 25 14 25 16 25

Per iniziare possiamo usare una frase ad effetto : “il mondo è stato fatto in 7 giorni”, ma in questo caso ci sta…. la nostra under 13 territoriale ha bisogno di tempo per crescere e migliorare, è una squadra giovane sia anagraficamente che pallavolisticamente parlando, quindi ogni gara si cerca di fare sempre un passo avanti.

Quella di sabato sera non era sicuramente facile , le novesi scese a Casale arrivavano da protagoniste del girone con un bagaglio d’esperienza importante e almeno due ottimi giocatori in grado di creare non pochi problemi a difese piu’ esperte. Il primo set è un monologo delle ospiti che approfittano di una formazione casalese completamente fuori da tutte le situazioni di gioco; secondo e terzo set più giocato anche se per contrastare le ospiti ci vorrebbe più esperienza e soprattutto una crescita tecnica più incisiva… ma il mondo l’hanno fatto in 7 gg e a questo gruppo chiediamo solo di lavorare per crescere in gioco ed esperienza, e per poter fare questo serve la fiducia di tutto l’ambiente…. sabato a NOVARA chiediamo un altro passo avanti [leggi tutto...]

U13 TERRITORIALE avanti piano


E’ proprio il caso di dirlo “i sogni son desideri”, nella categoria ragazze la PGS ARDOR schierava due formazioni ai quarti di finale regionali csi e tutte e due hanno centrato il passaggio alla semifinale ed eventuale finale del 9 giugno . Un risultato fantastico per la società di viale Marchino che dopo aver dominato il campionato provinciale si trova a giocarsi il passaggio alla fase nazionale con entrambe le formazioni.

Domenica giornata di emozioni si partiva da una classifica che diceva : INVORIO 3 – ARDORU13 2 – ARDOR U14 1 – GRAVELLONA O…….da giocare ancora [leggi tutto...]

I SOGNI SON DESIDERI u13 e ...


PGS ARDOR U14 – PGS ARDOR U13 2-3 19-25 25-27 25-17 25-17 13-15

under 14 : MINETTI-BARUCCO-RIVELLI-VISENTIN-RICCIO-ROSSI-DURAN-NEGRI-GERACITANO-D’AMATO-MARSIGLIESE-MONTAFIA allen. GENTA

under 13 :BREZZA-VIAZZO-PATRUCCO-MAGGIORA-ROASIO-NOTO-BIANCO-SENNO-MONZEGLIO ISABELLA e BENEDETTA-INTERMAGGIO-ZAVATTARO-OTTONE allen.LEPORATI

0inizia con i fuochi artificiali la prima gara della fase regionale CSI categoria RAGAZZE, con un derby che ha regalato emozioni e spettacolo al numerosissimo pubblico presente alla BISTOLFI. Anche il miglior scrittore di thriller non sarebbe riuscito a scrive una trama così….. partenza a razzo della formazione under 13 che dopo aver dominato il primo set vincendolo per 25/19, porta a casa anche il secondo rimontando da 20-23 fino al 27-25 a proprio favore; tutti pensano che la gara sia ormai in tasca delle giovani dell’under 13, ma come nei miglior film di Rocky ‘under14 frastornata torna in campo e nel terzo set e gira a proprio favore i due parziali successivi impattando la gara sul 2 set pari con un doppio 25-17 . Sembra scritto la gara che è arrivata alla soglia delle due ore di gioco si debba chiudere con un quinto set da cardiopalma. Partenza punto a punto 1-1 2-2 3-3 poi un turno di servizio importante dell ‘under13 spezza l’equilibrio e si va al cambio di campo sull’8-3 …… la tifoseria u13 pensa di avere la gara in mano, ma ecco che l’under 14 , come l’araba fenice risorge dalle sue ceneri e sotto 10-5 si ritrova davanti per 11-10…..la tensione sale e la formazione u14 sente l’avvicinarsi la fine della gara con una grande rimonta e sul 13-12 ha la palla dell’ipotetico 14-12……ma ancora una volta in nostro thriller non vuole i titoli di coda ed è l’under13 che dopo aver impattato sul 13-13 …..chiude la gara a suo favore con un perentorio 15-13 e 3-2 a proprio favore una gara fantastica. [leggi tutto...]

DERBY CSI …..per cuori forti



siamo arrivati nella fase calda dei campionati CSI e in special modo nella categoria Ragazze (per intenderci l’u14). La nostra società ha iscritto ben due formazioni ai nastri di partenza , una formazione u14 (2005) e nello stesso campionato una formazione u13 (2006… purtroppo nel nostro comitato non c’è il campionato u13 e abbiamo dovuto virare sull’under14) con il fantastico obbiettivo di aver conquistato per entrambe l’accesso ai quarti di finale regionali (con il 2005 primo e il 2006 secondo classificato in provincia). Il loro destino si incrocerà nella gara di LUNEDI 6 maggio alle ore 19,00 dove si affronteranno alla ricerca dei primi punti del girone che oltre alle ns formazioni vede INVORIO e GRAVELLONA che dopo aver giocato anche loro lo scontro diretto scenderanno a Casale Domenica 12 maggio per incrociare le loro schiacciate con le nostre formazioni; al termine della giornata le prime due classificate accederanno alla final four di Alba del 9 giugno che darà alla vincente l’accesso alle finali Nazionali. [leggi tutto...]

CSI categ. RAGAZZE si fa sul serio


PAVIC ROMAGNANO -PGS ARDOR 3 0 25 20 25 18 25 22

formazione : BREZZA-VIAZZO-PATRUCCO-MAGGIORA-BIANCO-NOTO-ROASIO-OTTONE -MONZEGLIO ISABELLA e BENEDETTA- INTERMAGGIO- SENNO allenatore LEPORATI

Per far festa ed entrare nella final four under13 ci voleva la ciliegina sulla torta …purtroppo non siamo riusciti a metterla….merito di un PAVIC che ci ha messo subito all’angolo e non ci ha permesso di giocare come sappiamo , forse solo nella parte centrale del primo set abbiamo giocato come sappiamo, poi ancora tanto Pavic e poca Ardor, e anche le nostre bocche da fuoco non hanno inciso come hanno fatto nelle gare precedenti. Una sconfitta che non deve essere presa in malo modo il cammino di questa squadra è stato in un crescendo di emozioni fin dal mese di settembre. Capitan Brezza e compagne sono cresciute come gioco e questo lo abbiamo visto nei momenti che contavano già nel primo girone nelle sfide con S2M Vercelli e Team Volley Novara….per arrivare alla bella esperienza di Salsomaggiore che ha dimostrato il valore del lavoro del coach LEPORATI …..nelle fasi successive siamo cresciuti sempre più arrivando a giocarci un quarto di finale con la quarta forza dell’eccellenza…e diremmo cosa da non sottovalutare. Adesso il campionato FIPAV per noi è concluso con un sesto posto assoluto nella classifica generale (sesti su 42 nn male)….. e per coach Leporati l’imperativo di far ancora crescere questo gruppo che nella prossima stagione affronterà la categoria under 14…….. come ci ha dichiarato in mattinata dovrà essere ” un mix di voglia di lavorare e grandi obiettivi da perseguire tutti insieme e soprattutto con la convinzione che chi crede solo in questo progetto avrà modo di crescere , sono convinto che le potenzialità ci siano tutte per fare un ulteriore passo in avanti basta essere tutti coesi e andare avanti senza individualismi ma con il gioco di squadra, ho visto atlete che all’inizio della stagione faticavano a tenere il ritmo oggi sono convinto che tutte sia in grado di essere utili alla causa PGS ARDOR (premettendo che mai nessuno è stato messo in disparte)…quello che abbiamo fatto nei mesi passati fino alla gara di Romagnano è solo frutto del nostro lavoro e nessuno può permettersi di metterlo in discussione……. sarò molto schietto non credere nel nostro progetto vuole dire non credere nel lavoro di una società che in 47 anni ha sempre lavorato per il volley giovanile con tecnici di ottimo livello “ [leggi tutto...]

U13 …manca la ciliegina


articolo di Maurizio Garalando

PGS Ardor-Pavic Romagnano-1-3(24-26 / 21-25 / 25-15 / 21-25)
PGS Ardor: Brezza (K) 7, Roasio 4, Monzeglio B. 1, Bianco 3, Intermaggio, Monzeglio I., Zavattaro, Viazzo 35, Ottone, Giampaolo 3, Noto 8. All: Leporati.Pavic Romagnano: Gasparini (K) 24, Cappato, Ercoli 5, Scalvino 1, Zignone 4, Debenedetti, Francoli 23, Orlandini 1, Blynn, Silva 2.Servizi vincenti: Ardor 7, Pavic 2.Errori al servizio: Ardor 1, Pavic 6.Punti a muro: Ardor 4, Pavic 1.
Casale Monf.to – A testa alta. La PGS Ardor perde gara uno, ma non sfigura al cospetto di un Pavic Romagnano tosto, ordinato e soprattutto determinato. L’andata dei quarti di finale pone le bianco-rosse di coach Leporati dinnanzi ad un’impresa degna del Monte Everest, ma non bisogna pensare di non avere più carte da giocare in vista del ritorno che si disputerà a Romagnano sabato prossimo. Peccato per l’esito del primo set, ma procediamo con ordine. Le padrone di casa devono rinunciare a Patrucco e Senno e schierano un sestetto composto da Giampaolo, Roasio, Viazzo, Brezza, Noto e Bianco. Gli ospiti replicano con Ercoli, Scalvino, Zignone, Blynn, Gasparini e Francoli. Partita equilibrata e squadre attente in ogni scambio. Il primo errore gratuito arriva solo sul 6-8 per il Pavic. Qualcosa nell’attacco dell’Ardor è da registrare e dopo due svarioni di Noto e Bianco, coach Leporati ferma il gioco: 7-11. Anche le ospiti commettono il primo errore gratuito (con Francoli sul 9-11), ma mantengono sempre un margine di vantaggio. Il canovaccio del Pavic è chiaro come il Sole. Palla a Francoli e Gasparini, stop. L’arbitro ci mette del suo preferendo una direzione molto permissiva. La meccanica delle alzate non è perfetta da entrambe le parti e 5 assist su 6 sono delle evidenti trattenute. Per la serie: altrimenti non giochiamo più… Il primo tempo di Viazzo regala la parità a quota 17, ma le ospiti sono brave a scappare nuovamente: 19-23. La difesa bianco-rossa sale di tono e dai salvataggi di Roasio in posto 5 parte la rimonta ardorina: 23-23. Viazzo da una parte, Gasparini dall’altra e sul filo di lana la spunta il Pavic: 24-26. Nella seconda frazione le casalesi partono a rilento (2-6), per poi recuperare con lucidità: 11-11 con ace di Roasio. Leporati ferma il gioco dopo uno 0-4 di parziale e si arriva nuovamente al 19-23 fotocopia del set precedente. Questa volta il Romagnano chiude senza concedere nulla allo spettacolo. La palleggiatrice sa a chi dare il pallone per portare a casa il doppio vantaggio: 21-25. Nel terzo set la squadra di casa cresce a livello esponenziale. Muro, difesa, servizio, attacco. Una sinfonia che esalta le qualità di Giampaolo, Noto e Viazzo. La numero 18 dell’Ardor è implacabile. Suo il punto del 25-15 che riapre il match (trattasi di personale numero 27). Nel gioco del Pavic qualcosa si inceppa, soprattutto per via della stanchezza che giocoforza colpisce i due frombolieri novaresi. Partena a razzo delle padrone di casa (6-1) con Noto in battuta. Pareggio a quota 8 e cambio in difesa Monzeglio-Roasio sul 10-11. La titolare rientrerà poco dopo con il tabellone fermo sul punteggio di 11-16. E’ il break decisivo. L’Ardor ci prova fino alla fine con orgoglio e logica, ma il Pavic è venuto a Casale per vincere, non per fare filosofia. Se Acqui negli ottavi aveva regalato qualcosa in attacco, il Romagnano non fa altrettanto. Sintomatico il finale di quarto set. Sul 21 pari la panchina ospite ferma il gioco e da istruzioni precise. Gasparini e Francoli sono entrambe in seconda linea e da qui in poi arriveranno solo palloni provenienti da oltre la linea dei tre metri. La colpa dell’Ardor, se mai possiamo chiamarla così, è stata quella di non adattare il proprio gioco e di non leggere con anticipo (andando al raddoppio sistematico) le intenzioni della regista avversaria. Trattasi di under 13. Trattasi di quarto di finale interprovinciale. Ecco perché la parola Filosofia arriva prima delle Vittoria solo sul dizionario… [leggi tutto...]

SOLO SUL DIZIONARIO QUARTI DI FINALE UNDER 13 GARA UNO



PALL.ACQUI – PGS ARDOR U13 1-3 17/25 20/25 25/23 18/25

FORMAZIONE: BREZZA-VIAZZO-PATRUCCO-BIANCO-NOTO-ROASIO-MAGGIORA-MONZEGLIO ISABELLA e BENEDETTA-ZAVATTARO-INTERMAGGIO-SENNO-OTTONE allenatore LEPORATI

“i sogni son desideri” l’ARDOR U13 continua a sognare e dopo aver sbancato Acqui centra i quarti di finale ottenendo un posto nelle migliori 8 del comitato Interprovinciale TST FIPAV.

La gara d’andata ci aveva lasciato emozioni forti , una rimonta insperata , una gara vinta all’ultimo centimetro e la consapevolezza che ad Acqui ci voleva la squadra perfetta; quella che abbiamo visto sabato è stata la squadra perfetta….quella che al torneo di Salsomaggiore che ha regalato spettacolo e gioco….Giusto sottolineare per una volta (lui non vuole mai e dice sempre “” se si vince brave ragazze …se si perde colpa mia”””) i meriti di coach Leporati che ha costruito una squadra ..cresciuta nel corso della stagione che è anche bello vederla giocare….Detto ciò veniamo alla gara, partenza autoritaria delle casalesi che per due set comandano il gioco e mettono in crisi le bocche da fuoco termali bloccandole con ottimi muri e rigiocate dalla difesa che mettono in condizione gli attaccanti ardorini di far male alla difesa di casa….e cosi i due parziali ci vedono sempre avanti e al secondo cambio di campo l’ARDOR ha già messo in cascina un buon bottino…il passaggio del turno per le padrone di casa passa dalla vittoria di 4 set consecutivi per l’ARDOR 1 solo. Il terzo set è una lotta serrata punto a punto con l’ARDOR che vuole chiudere quanto prima la gara e le padrone che ribattono colpo su colpo, si arriva sul 23-22 per le biancorosse sembra l’epilogo ma purtroppo 3 errori condannano l’ARDOR alla perdita del parziale per 25/23. A questo punto le ipotesi sono 2 o è stato un semplice passaggio a vuoto di una gara quasi perfetta o questo set perso lascia un segno negativo nel gioco casalese. Esatto il primo pensiero il quarto set vede l’ARDOR dominare a rete e a mettere sempre più in crisi il gioco termale e l’epilogo non è un sogno ma è realtà….vittoria per 25/18 e conquista del passaggio del turno ai danni della quinta classificata nel girone eccellenza. [leggi tutto...]

U13 sbanca ACQUI e vola ai quarti di finale…è giusto ...


per l’occasione inseriamo l’articolo scritto da Maurizio Garlando

OTTAVI DI FINALE UNDER 13 GARA UNO
PGS Ardor-Pall.Acqui-3-2
(20-25 / 28-26 / 20-25 / 25-20 /15-12

PGS Ardor: Brezza (K) 17, Roasio 6, Monzeglio B., Bianco 9, Intermaggio, Monzeglio I., Zavattaro, Viazzo 21, Patrucco 6, Ottone, Giampaolo 2, Senno, Noto 7. All: Leporati.
Pall.Acqui: Gotta (K) 7, Bazzano 1, Allkanjari, Monti 2, Gandolfi 22, Ruglia 5, Moretti 1, Scaglione 9, Satragno, Di Marzio 25. All: Visconti.
Servizi vincenti: Ardor 6, Acqui 10.
Errori al servizio: Ardor 3, Acqui 8.
Punti a muro: Ardor 7, Acqui 1.
Casale Monf.to – Il sogno dei quarti di finale è ancora vivo. Certo, non sarà semplice uscire indenni dalla “Battisti” in gara due, ma una cosa è certa: l’Ardor ha un gran cuore e se ne sono accorte le termali di coach Visconti in gara uno. Acqui, che ha disputato l’under 13 di Eccellenza, parte favorito nel doppio confronto e già dalle fasi di riscaldamento si capisce il perché. Formazione fisicamente importante, quella bianco-rossoblu può contare su tre martelli dalle braccia pesanti. Chiara Visconti schiera Gotta, Monti, Gandolfi, Ruglia, Scaglione e Di Marzio. La PGS Ardor si presenta con Giampaolo, Patrucco, Brezza, Viazzo, Roasio e Bianco. La sequenza in battuta di Scaglione (2 aces) mette in difficoltà le padrone di casa: 0-5. Noto per Roasio (5-9) per conferire maggior compattezza alla fase difensiva. Di Marzio picchia forte e la Pallavolo Acqui aumenta il proprio vantaggio: 6-13. Senno per Giampaolo, ma è tutta l’Ardor che fatica ad entrare in partita. Serve una mano dalla squadra avversaria (10-15), ma dopo tre errori consecutivi la panchina ospite chiede timeout. L’impatto di Senno sulla partita è molto positivo. L’Ardor inizia a macinare gioco e i punti non tardano ad arrivare. Ace di Noto (19-23) e time-out ospite sul 20-23. La direzione di gara concede molto (per non dire tutto) al fondamentale del palleggio e una carambola fortunata fissa il punteggio sul 20-24. Ace di Moretti (20-25) e la Pallavolo Acqui cambia campo in vantaggio di un set. Coach Leporati inizia la frazione successiva con Ottone al posto di Brezza. Acqui martella dai nove metri e la regista Gotta innesca a ripetizione i suoi posti quattro. Un gioco monocorde che per il momento paga, grazie alla bravura di Di Marzio e Gandolfi. Sul 4-8 rientra la capitana Brezza e sul 9-13 (di nuovo dopo tre errori consecutivi in attacco), coach Visconti usufruisce di un time-out. Roasio per Giampaolo (11-16) e muro-punto della numero uno bianco-rossa. Sul punteggio di 19-24 sono in pochi a credere in una clamorosa rimonta. Gotta (uscita pochi scambi prima) rientra sul 22-24, ma Bianco, Brezza e Viazzo ribaltano la situazione: 25-24. Noto (26-26), Bianco (27-26) e Roasio (muro vincente), sono le autrici di un fantastico 28-26. Non è solo il punto del pareggio. E’ la presa di coscienza di poter giocare fino in fondo le carte a propria disposizione. Acqui reagisce con grinta, rabbia e determinazione. Gandolfi e Di Marzio (sempre loro) mettono a ferro e fuoco la retroguardia bianco-rossa: 4-11. C’è molta confusione nella metà campo di casa e coach Leporati prova a correre ai ripari inserendo Senno e Giampaolo. L’ingresso della palleggiatrice risulterà la mossa vincente del tecnico casalese. Il turno di servizio di Giampaolo non evita il nuovo vantaggio ospite (20-25), ma rimette in piedi la PGS Ardor in prospettiva quarto set. A dirla tutta, la squadra di casa sul 20-23 ha due occasioni per attaccare con efficacia, ma alla capitana trema il braccio e la rigiocata termale è una sentenza. Nella quarta frazione le bianco-rosse giocano la pallavolo migliore. Giampaolo varia il gioco e tutte le
attaccanti vanno a bersaglio. Noto, Brezza, Bianco e soprattutto una Caterina Viazzo che inizia a candidarsi come MVP del match. Il muro della Pallavolo Acqui viene ripetutamente bucato in zona tre. Brezza e Viazzo fanno la differenza, ma occorre sottolineare come nel frattempo sia cresciuta la battuta dell’Ardor. La regista avversaria è costretta a rincorrere una palla ricevuta in maniera approssimativa e di conseguenza gli assist in banda non sono più precisi come prima. Il 25-20 è di Viazzo, non a caso da posto tre. Tie-break. Dal 3-1 bianco-rosso al 3-5 termale. Acqui sembra avere una marcia in più e si cambia campo sul 5-8. Ancora un attacco vincente delle ospiti (5-9) ed è l’ora del time-out di Roberto Leporati. Le padrone di casa, un punto alla volta, si fanno sotto (11-12) ed il pareggio è figlio di un ace di Beatrice Brezza. La capitana si ripete (1312) e la PGS Ardor vola verso la vittoria con il diagonale di Bianco (14-12) e con una veloce al centro di Viazzo. Sabato prossimo ad Acqui Terme servirà un’altra impresa. Se da una parte è giusto ribadire che Gotta e compagne restano favorite per un maggior tasso tecnico, dall’altra è onesto intellettualmente riconoscere che questa PGS Ardor ha un cuore grande come un grattacielo. E tutto può ancora accadere [leggi tutto...]

GRINTA….CUORE…e un pizzico …di FOLLIA !!!!


ARMONIA VOLLEY – PGS ARDOR 0-3 12/25 15/25 18/25

formazione BREZZA -VIAZZO-MONZEGLIO-INTERMAGGIO-ZAVATTARO-OTTONE-BIANCO-PATRUCCO-MAGGIORA-ROASIO allen, GENTA

terza vittoria consecutiva per la nostra u13csi che espugna il campo dell’ARMONIA VOLLEY per 3/0. Anche in questa occasione a seguire dalla panchina COACH SILVIA GENTA (Leporati era a Casale con l’u14).

Come nella gara di sabato scorso a Canelli tutte le atlete a disposizione sono scese in campo contribuendo alla conquista dei tre punti in palio. Peccato che anche in questa occasione la formazione casalese è mancata la lucidità per giocare quella bella pallavolo che nella prima parte della stagione ha contraddistinto le gare della prima fase. Per giocare gli ottavi di finale oggi contro Acqui in FIPAV ci serve proprio quell’ARDOR lì altrimenti sarà molto complicato uscirne bene……….. [leggi tutto...]

CSI ….under 13 vince ad Alessandria



PGS ARDOR U14 – ARQUATA VOLLEY 3/0

VOLLEY VALSESIA – PGS ARDOR U13 0/3

TEAMVOLLEY NOVARA – PGS ARDOR U12 0/3

Un week end dal percorso netto, con le nostre u12 u13 u14 che si regalano tre vittorie per 3/0.

Iniziamo dalla gara di sabato, era di scena la categoria u14 alla bistolfi , dove avversaria di turno era il VOLLEY ARQUATA; una gara senza il ben che minimo sussulto chiusa velocemente in poi più di 40 minuti.

Domenica mattina la formazione di capitan Brezza era di scena in VALSESIA, contro il VOLLEY VALESIA, il passaggio del turno era stato conquistato lo scorso turno ma per avere una buona posizione nel tabellone degli ottavi serviva una vittoria da tre punti……e così è stato fin dalle prime battute di gioco si vede che le casalesi hanno il piglio giusto e portano via il primo set con un perentorio 25/9, nel secondo e terzo set le padrone di casa non ci stanno a fare le comparse e mettono in campo grinta e un po più di intraprendenza ma VIAZZO e compagne controllano la gara e con un 25/16 25/19 chiudono la gara per 3/0…. in attesa di sapere con chi dovranno giocare negli ottavi si godono il primo posto del girone. [leggi tutto...]

FIPAV -U12/U13/U14 ...


ARDOR U14 CSI – ARDOR U13 CSI 2-1 27/29 26/24 25/22

una strana sensazione ieri sera alla Bistolfi, due squadre con le stesse divise e colori si sfidano, ebbene si nel campionato ragazze CSI la nostra società ha iscritto 2 formazioni : una U14 e una U13.

Lo spettacolo non è mancato ……..in tutti i sensi…. alla fine l’ha spuntata la formazione u14 , forse per una miglior di distribuzione del gioco e un pizzico di malizia in più.

Il resto dei pensieri resta nella testa di coach LEPORATI che ha….. sì visto giocare le sue due squadre…ma che sicuramente avrà molto da dire alle sue atlete …e conoscendolo …….. [leggi tutto...]

il Derby è tuo …..u14 csi


VIRTUS BIELLA – PGS ARDOR U13 0 3 12 25 19 25 18 25

Formazione : BREZZA – ROASIO – VIAZZO- BIANCO – PATRUCCO – MAGGIORA- NOTO – SENNO- MONZEGLIO BENEDETTA e ISABELLA – ZAVATTARO – OTTONE allenatore LEPORATI

vittoria doveva essere e vittoria è stata, ma questa volta a fare la differenza è stato il gioco di squadra e non dei singoli, a volerla dire tutta migliore in campo…. AMELIA ROASIO .. che ha dimostrato i grandi progressi di questi ultimi mesi. La VIRTUS BIELLA nella gara d’andata aveva messo in difficoltà la formazione di BREZZA e compagne con un gioco molto attento e preciso, questa volta non è riuscita ad esprimersi sugli stessi livelli perché le casalesi hanno messo in campo maggior grinta e soprattutto hanno creato situazioni nuove d’attacco con NOTO e ROASIO che hanno fatto la differenza creando valide alternative ai soliti attaccanti (con le polveri un po bagnate) [leggi tutto...]

U13 vittoria e passaggio del turno



PGS ARDOR U13 – VOLLEY VALSESIA 3 – 0 25/12 25/13 25/19

formazione : BREZZA-VIAZZO-NOTO-SENNO-INTERMAGGIO-MONZEGLIO ISABELLA e BENEDETTA-PATRUCCO-MAGGIORA-BIANCO-ROASIO allenatore LEPORATI

E’ andata in scena la seconda giornata della seconda fase dell’under 13 e per le nostre atlete arriva la seconda vittoria, contro la formazione del Volley Valsesia. Partiamo dai parziali, la gara non ha avuto grossi sussulti se non dettati da un finale di terzo set dove le ardorine hanno commesso forse qualche errore di troppo (si scoprirà nella giornata di oggi che ben 4 atlete sono a letto influenzate e sicuro anche questo può aver inciso) , detto questo da sottolineare l’ottima prova di TERESA OTTONE che ha dato un grande contributo in tutti i tre set giocando con intelligenza e ordine. E proprio di questo ultimo concetto , ordine , sul quale ci vorremmo soffermare, questa squadra ha perso una delle caratteristiche migliori che aveva, a fronte di un gioco che troppe volte esalta i singoli dimenticando che è il gioco di squadra a fare la differenza; urge ritrovare quanto prima tutto quello che era alla base del gioco casalese ….fra 15 gg si giocherà a Biella la gara decisiva per il passaggio del turno ……. noi siamo fiduciosi ….. tocca a voi ragazze adesso [leggi tutto...]

U13 — batte il VALSESIA e resta al comando


PGS ARDOR -VIRTUS BIELLA 3 1 25-21 23-25 25-19 25-16

FORMAZIONE : BREZZA-VIAZZO-ZAVATTARO-BIANCO-PATRUCCO-MAGGIORA-ROASIO-MONZEGLIO-OTTONE-SENNO-NOTO allenatore LEPORATI.

L’unica cosa positiva della prima gara del seconda fase under13 è il risultato. Ieri la formazione under 13 ha forse giocato una delle peggiori gare di questo campionato; senza nulla togliere alle ospiti…squadra ordinata e precisa…le nostre atlete hanno fornito una prova appena sufficiente.

Dopo un avvio equilibrato le ardorine prendono il largo ma ben presto il vantaggio acquisito viene buttato alle ortiche e ci si trova sul 20-20 , un fiammata d’orgoglio porta il primo parziale a favore casalese per 25-21; ma è un segnale che oggi la squadra non è all’altezza delle aspettative infatti nel second set sono le ospiti a comandare il gioco con le attaccanti casalesi in grossa crisi e gioco forza trovarsi dietro e quanto sul 23-23 si ha la palla per chiudere il punto gli attacchi casalesi falliscono le due facili occasioni. [leggi tutto...]

U13 vince ma che fatica!!!


Una formazione u13 in grande spolvero mostra i muscoli alla JAMCUP di Salsomaggiore conquistando un quarto posto di assoluto valore. Le atlete di coach LEPORATI hanno affrontato formazioni di toscana-veneto – emiliane- lazio dimostrando ottime qualità tecniche di squadra e indivuiduali (da sottolineare il premio come miglior attaccante che la commissione tecnica giudicante del torneo ha dato a capitan BREZZA BEATRICE).

Ma veniamo alla cronaca, prima gara contro GALAXY PARMA, si sa l’approccio al torneo è sempre un po complicato ma dopo alcune fasi di studio le ardorine prendono in mano le redini del gioco e cominciano a macinare punti chiudendo la gara per 2/0 (25-18 25-16). Dopo circa due ore nuovamente in campo contro le venete del FUSION VENEZIA , una gara fantastica giocata a viso aperto da due formazioni che volevano far divertire il pubblico finisce 2/1 per le casalesi (22/25 25/22 17/15) una partita che ha racchiuso i valori del gioco di squadra , intesa e vibrante…un vero spot per la pallavolo giovanile.Si arriva alla seconda giornata di gara, il quarto di finale ci oppone al S.B.D. FIRENZE MORLUPO un primo set altalenante dove non sempre si è riusciti ad esprimere il gioco visto nel giorno prima fa temere, ma l’ARDOR sul 19-17 torna a giocare ai sui livelli e blocca ogni tentativo avversario chiudendo per 25/18, secondo set poca storia e lo portiamo a casa per 25/15. Arriviamo alla semifinale contro le padrone di casa dello SCANDICCI SAVINO DEL BENE, VIAZZO e compagne mettono in campo la stessa intensità fatta vedere la sera prima , il primo set è un’altalena di emozioni che vede alla fine vincere le padrone di casa per 27/25 , l’Ardor non ci sta, parte forte ed è in attacco a fare la voce grossa chiudendo il parziale per 25/22…..tutti pensano che sia fatta…ma sul più bello nel terzo set due discutibilissime decisioni arbitrali girano il set a favore dello Scandicci per 15/13 negando l’ingresso in finale alla squadra casalese (che a detta di tutti i tecnici) che con il VOLLEYRO ROMA (vincitore del torneo) aveva espresso la miglior pallavolo [leggi tutto...]

UNDER 13 4.0