MiniVolley 2012-2013




Premiazione9

Se un 2 giugno qualunque sei ad Acqui Terme e ti trovi a passare dal Centro Polisportivo Mombarone hai già vinto qualcosa. Hai vinto la possibilità di partecipare ad una grande festa dell’amicizia. Proprio quell’amicizia inconfondibile che solo la pallavolo giovanile sprigiona. Tutti quei piccoli atleti del MiniVolley e della PallaRilanciata con l’orecchio teso che aspettano solo di sentir chiamare all’altoparlante il nome della propria squadra per iniziare a dar sfogo a quell’incontenibile entusiasmo tipico dei bambini: adrenalina, gioia e poco altro. La giornata è stata lunga, faticosa, ma i piccoli atleti non hanno dato il seppur minimo cenno di cedimento. Il pranzo condiviso disordinatamente sul prato ha solo incrementato la gioia. I panini al salame preparati dalle tifosissime mamme, un classico sempre gradito. Tante le partite, tante le vittorie, qualche sconfitta, tanto l’ardore con cui ci si accingeva al gioco. Erano 24 le formazioni del MiniVolley e 12 le formazioni della PallaRilanciata a contendersi il gradino più alto del podio. Il rossore sul viso degli atletini in casacca biancorossa era la dimostrazione che non è stata una passeggiata. A metà pomeriggio la PGS ARDOR era saldamente issata al secondo e terzo posto del Torneo di PallaRilanciata e al terzo posto del Torneo di MiniVolley. Nelle 2 classifiche generali (Promozionale e di Merito) per società la squadra di Viale Ottavio Marchino si è classificata in entrambe al 5° posto. I coach Silvia, Maddalena e Doha non si sono impegnate a nascondere la loro soddisfazione. [leggi tutto...]

LA FESTA DEL MOMBARONE NON è MAI LA SOLITA FESTA!!!








modena_volley_in_maschera-001

ARDOR E PROGIO’ OSPITI DI ANDERLINI NEL TEMPIO DEL VOLLEY A MODENA
Domenica scorsa, mattino presto, facce assonnate, ma coloratissime. Si il colore di un carnevale che a nove/dieci anni non vorresti finisse mai. Sul pullman c’erano tutti: atlete, allenatori, genitori, nonne, amici, dirigenti. A Modena li aspettava un palasport troppo grande per l’età di quei piccoli atleti. Tutti sono stati protagonisti, tutti hanno vinto qualcosa. La formula era quella classica dei concentramenti: partite a tempo, 108 squadre iscritte, 18 campi, 6 squadre per campo e più di 500 bambini presenti.
Questa volta però tutti mascherati a dovere a gremire per tutto il pomeriggio quell’immenso parquet.
Il tema della festa erano i cartoons: la Pro-Giò mascherata da dalmata rispecchiava “La carica dei 101” e l’Ardor vestite da gattine onorava “Gli aristogatti”. Il calore dei sorrisi di quei bambini rendeva incandescente il tifo del pubblico. Il gruppo di Casale Monferrato, che univa Ardor e Pro Giò, è stato inoltre premiato per essere il gruppo che veniva da più lontano; entrambe le società hanno schierato tre squadre.
L’Ardor è scesa in campo giocando un totale di 18 partite e portando a casa 15 vittorie e 3 sconfitte di misura risultando una delle Società che ha riportato più vittorie in tutta la
manifestazione. Le “gattine” erano così suddivise : ARDOR1_Matisse con Francesca Baruscotti, Eleonora Gavazza, Giorgia Seminerio; ARDOR2_Duchessa con Anna Polello, Benedetta Cerrato, Ilaria Capretto; [leggi tutto...]

MINIVOLLEY-CASALE SI UNISCE IN MASCHERA